Resto pronto a ricevere il testimone

Mi sono candidato come AFAR al progetto CHAMPS con uno scopo ben preciso: imparare. Volevo apprendere importanti nozioni da poter utilizzare nel mio quotidiano per combattere l’afrofobia. Malgrado la forte voglia di mettermi in gioco, il mio percorso all’interno del progetto non è andato come speravo. Problemi personali, universitari e lavorativi hanno letteralmente avuto il meglio su di me. Nel caos della mia vita ho comunque avuto modo di seguire, seppure marginalmente, il percorso dei miei compagni di viaggio (con cui non ho ancora avuto la fortuna di interagire). Da ex atleta, l’immagine con cui descriverei quello che ho potuto osservare è una gara a staffetta. Una staffetta in cui ognuno contribuisce con il suo vissuto, le sue esperienze e le sue aspettative per il futuro al risultato finale. Il passaggio del testimone, inteso come la comunicazione tra i componenti, è fluido, naturale e consapevole. Vedo persone focalizzate sul traguardo ma soprattutto, vedo persone che gareggiano con una coscienza collettiva e non individuale. Sono molto contento di essere in una squadra di giovani talenti, completamente dediti a questa iniziativa, poiché mi incitano a non lasciare andare questa preziosa opportunità e a mettermi in posizione per ricevere il testimone.

 

Autori AFAR

ultimi articoli dal blog AFAR

Murphy Tomadin

Porsi domande

Vorrei rivolgermi a coloro che pensano che in Italia il razzismo non esista, a coloro che ritengono che i pochi episodi riportati dai media siano

Leggi Tutto »
Grazia Fainelli

Uno spazio sicuro

Pluralità. Questa parola descrive la grande varietà di esperienze di vita, soggettività, competenze e professioni del gruppo AFAR. In questa arricchente diversità quello che abbiamo

Leggi Tutto »
Sandra Antwi Boasiakoh

Senso di appartenenza

Sono una persona molto introversa, i lavori di gruppo non sono mai stati nella mia indole. E questo aspetto più di ogni altra cosa mi

Leggi Tutto »

SEGUI CHAMPS SUI SOCIAL

Scroll to Top