IL PARTENARIATO

The project was funded by the European Union’s Rights, Equality and Citizenship Programme
(REC 2014-2020) Number 963789

IL partenariato

Amref

È un’organizzazione senza fini di lucro, indipendente, apartitica e aconfessionale, impegnata in attività di cooperazione allo sviluppo dedicate alla promozione del diritto alla salute dell’Africa e degli africani. Forte dell’esperienza nel continente, dove malattie e carenze di personale sanitario sono sfide grandi e quotidiane, Amref mantiene uno sguardo attento anche sulla realtà italiana: in un mondo aperto e globalizzato, bisogni e diritti non si fermano dinanzi ad un confine geografico.

CSVnet

Associa la quasi totalità dei centri di servizio per il volontariato operanti in tutta Italia dal 1997. Articolati in una rete di circa 400 punti-servizio, con oltre 800 addetti, i Csv erogano ogni anno a più di 48 mila associazioni non profit oltre 240 mila servizi gratuiti.

Divercity APS

È una rete di giovani afro – europei con sede in diversi Stati membri dell’UE. La visione principale dell’associazione è di creare e rafforzare pratiche di superamento di tutte le forme di discriminazione, esclusione e ispirare le persone a migliorare le innumerevoli prospettive ed esperienze della comunità.

Le Réseau

È composta da un gruppo di intellettuali africani e italiani. L’associazione agisce contro ogni forma di discriminazione; favorisce l’integrazione e la convivenza sociale delle diverse comunità immigrate in Italia e sostiene le associazioni e comunità di immigrati e le nuove generazioni.

Osservatorio di Pavia

È un istituto di ricerca indipendente specializzato nell’analisi dei media (web, tv, radio, stampa). Suo obiettivo principale è la salvaguardia del pluralismo sociale, culturale e politico attraverso l’elaborazione di metodologie innovative di ricerca e analisi.

Razzismo Brutta Storia

È un’associazione che lavora per contrastare il razzismo e le discriminazioni attraverso iniziative culturali, educative e di advocacy. Fondata dopo l’assassinio razzista del diciannovenne italiano Abdel William Guibre, noto come Abba, nel 2008 a Milano, realizza percorsi formativi, produce materiali e promuove campagne sui temi dei diritti. È basata a Milano ma lavora su tutto il territorio nazionale e fa parte dello European Network Against Racism (ENAR).

in collaborazione con

Arising Africans

È un’associazione di promozione sociale nata con l’idea di riunire i giovani afro discendenti / afroitaliani e italiani con il fine di promuovere una nuova azione congiunta. È una piattaforma con giovani che vogliono decostruire gli stereotipi sull’Africa e sugli Africani veicola quotidianamente dai media italiani.

CSV Marche

È il centro servizi per il volontariato della regione Marche. E’ un’organizzazione di organizzazioni del terzo settore che persegue la qualificazione delle organizzazioni di volontariato sul territorio e dei cittadini che vogliono avviare percorsi di cittadinanza attiva.

Carta di Roma

È un’associazione senza scopo di lucro che si propone di diffondere, consolidare e di attuare il “Protocollo deontologico concernente richiedenti asilo, rifugiati e vittime di tratta e migranti”, denominato “Carta di Roma” sottoscritto dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti e dalla Federazione Nazionale della Stampa Italiana.

Scroll to Top