Mi chiamo Murphy Tomadin, sono nato 27 anni fa ad Anzio da madre nigeriana, ma sono cresciuto a Trieste dove sono stato adottato e dove mi sono laureato in psicologia. Frequento un master in psicologia dell’emergenza a Roma. Vivo in un mondo in cui le divisioni, le disuguaglianze e le discriminazioni sono la quotidianità in quanto legittimate. Il mio sguardo e ciò che faccio sono in direzione di un mondo in cui le individualità siano viste e riconosciute all’interno di una collettività coesa.
Gli A.F.A.R.- Afrodescendants Fighithing Against Racism, sono un gruppo di 25 africanə e afrodiscendenti che hanno deciso impegnarsi nel contrasto del razzismo anti-nero e portare avanti azioni di sensibilizzazione a livello nazionale e locale. Il percorso A.F.A.R. si propone di creare uno spazio di formazione in cui sia possibile la condivisione orizzontale di pratiche e strategie e il confronto con esperienze raccolte in Italia e in Europa. L’obbiettivo è quello di supportare lo scambio e la messa in rete di conoscenze, competenze e capacità utili, sia a livello personale che collettivo e politico, alla lotta antirazzista.
BIO