Italia, un giorno sarà un Paese per tutti

Italia, un giorno sarà un Paese per tutti.

Mi piacerebbe aggiungere. Includere. Aggregare. Sto seguendo il percorso AFAR – CHAMPS con altre persone, straordinari  professionisti Afro discendenti. Ma sarebbe direi utile includere anche italiani bianchi affinché possano formarsi ed informarsi su come “gira il mondo” e su come stia cambiando in meglio! Nonostante ci sia ancora molta strada da fare. A mio avviso, sarebbe sano includere tutti quei soggetti che devono relazionarsi con i bambini: per esempio gli insegnanti, i genitori di bambini adottati, gli psicologi. E non solo loro: anche i giornalisti, gli avvocati, i medici, i giudici e molte altre categorie di persone. Tutti! Con la speranza che si possa verificare una specie di effetto domino per cui queste persone possano diffondere le informazioni di cui sono venute a conoscenza anche ad altri e soprattutto possano applicare le nuove scoperte nel loro lavoro.

Il mio sogno è che così facendo l’Italia possa diventare davvero un Paese per tutti e che si riesca a vedere la ricchezza nella diversità.

 

Autori AFAR

ultimi articoli dal blog AFAR

Murphy Tomadin

Porsi domande

Vorrei rivolgermi a coloro che pensano che in Italia il razzismo non esista, a coloro che ritengono che i pochi episodi riportati dai media siano

Leggi Tutto »
Grazia Fainelli

Uno spazio sicuro

Pluralità. Questa parola descrive la grande varietà di esperienze di vita, soggettività, competenze e professioni del gruppo AFAR. In questa arricchente diversità quello che abbiamo

Leggi Tutto »
Sandra Antwi Boasiakoh

Senso di appartenenza

Sono una persona molto introversa, i lavori di gruppo non sono mai stati nella mia indole. E questo aspetto più di ogni altra cosa mi

Leggi Tutto »

SEGUI CHAMPS SUI SOCIAL

Scroll to Top