Introduzione DIARIO DI BORDO AFAR

Questo è uno spazio di auto narrazione, l’opportunità di raccontare e raccontarsi seguendo la traccia delle proprie riflessioni. Sullo sfondo, l’esperienza di Champs e il contrasto al razzismo anti-nero e all’afrofobia. Il Diario di bordo AFAR propone un percorso tratteggiato, da seguire con la punta della matita per scoprire i contorni del Paese in cui viviamo e la trama di una storia scritta a molteplici mani. Di AFAR, di professionisti competenti, di persone che si scontrano e confrontano con la vita di ogni giorno. Sguardi, domande, traguardi e staffette si alternano nel racconto. Ciascuna traccia insegue però un obiettivo condiviso, una visione comune: contribuire alla trasformazione e alla definizione della società nella direzione di una giustizia per tutte e per tutti.

Autori AFAR

ultimi articoli dal blog AFAR

Murphy Tomadin

Porsi domande

Vorrei rivolgermi a coloro che pensano che in Italia il razzismo non esista, a coloro che ritengono che i pochi episodi riportati dai media siano

Leggi Tutto »
Grazia Fainelli

Uno spazio sicuro

Pluralità. Questa parola descrive la grande varietà di esperienze di vita, soggettività, competenze e professioni del gruppo AFAR. In questa arricchente diversità quello che abbiamo

Leggi Tutto »
Sandra Antwi Boasiakoh

Senso di appartenenza

Sono una persona molto introversa, i lavori di gruppo non sono mai stati nella mia indole. E questo aspetto più di ogni altra cosa mi

Leggi Tutto »

SEGUI CHAMPS SUI SOCIAL

Scroll to Top