Il tempo ripaga le aspettative

Il tempo, se usato bene, ti ripaga di tutte le aspettative che riponi in esso”. Questa è una frase di Caterina Carbonardi che lessi durante il primo lockdown e che divenne ben presto il mantra di quel periodo e non solo. Il percorso A.F.A.R. è arrivato nella mia vita nel momento giusto. È arrivato infatti quando ero finalmente pronta ad accoglierlo, ma altrettanto pronta ad attivarmi. Fino al Dicembre 2021 credevo erroneamente di non potermi definire un’ attivista. Pensavo infatti di non essermi ancora mai attivata. Avevo erroneamente associato l’attivismo alle gesta gloriose di qualche eroe del passato. In realtà, la storia dell’evoluzione umana ci insegna che l’uomo è il catalizzatore di cambiamento per eccellenza. In maniera sicuramente più consapevole sto già contribuendo nel mio piccolo a riscrivere la storia d’Italia. 

Quali sono dunque le aspettative per il futuro di questo percorso? In primis, continuare a portare il cambiamento all’interno di una delle Istituzioni per eccellenza: la scuola. Una scuola che faccia della complessità il proprio principio fondante, una scuola che consideri una donna italiana e nera come me, non un’eccezione ma la normalità.  Mi auguro inoltre di poter riuscire a fare del buono e sano network con i miei meravigliosi compagni di viaggio; armonizzare le specificità delle nostre professioni e restituire alla collettività prodotti di valore in grado di indirizzare gli orientamenti politici e personali dei 61 milioni di abitanti di questa meravigliosa Penisola. Fare relazione è un aspetto fondamentale nella decostruzione degli stereotipi legati all’Afrodiscendenza. E se è vero che l’unione fa la forza è altrettanto vero che solo uniti creeremo rappresentanza nei vari settori pubblici e privati italiani. Atti-viamoci!

Autori AFAR

ultimi articoli dal blog AFAR

Murphy Tomadin

Porsi domande

Vorrei rivolgermi a coloro che pensano che in Italia il razzismo non esista, a coloro che ritengono che i pochi episodi riportati dai media siano

Leggi Tutto »
Grazia Fainelli

Uno spazio sicuro

Pluralità. Questa parola descrive la grande varietà di esperienze di vita, soggettività, competenze e professioni del gruppo AFAR. In questa arricchente diversità quello che abbiamo

Leggi Tutto »
Sandra Antwi Boasiakoh

Senso di appartenenza

Sono una persona molto introversa, i lavori di gruppo non sono mai stati nella mia indole. E questo aspetto più di ogni altra cosa mi

Leggi Tutto »

SEGUI CHAMPS SUI SOCIAL

Scroll to Top