Vola a Bruxelles con il Contest Champs.
Fatti avanti e partecipa anche tu!
Partecipa al contest e vinci un viaggio a Bruxelles con il team Champs
Di fronte al razzismo anti-nero è giunto il momento metterci la faccia e di dire NO.
NO alla de-umanizzazione e all’esclusione delle persone africane e afrodiscendenti.
NO a ogni forma di razzismo, dagli atti di violenza ai discorsi razzisti alimentati da stereotipi negativi e basati su ingiustizie
storiche.
Per dire NO a questo puoi farti avanti insieme a noi.
Partecipa al contest “FACCIAMOCI AVANTI” e raccontaci con un breve testo, un video o un’immagine il tuo punto di vista sul razzismo anti-nero e su possibili azioni per contrastarlo.
Puoi vincere un viaggio a Bruxelles con il team Champs per presentare la tua proposta contro il razzismo al parlamento europeo!
Compila subito il form e scarica il regolamento completo.
Form
*Compilando questo modulo si dichiara l’assoluta proprietà dell’opera proposta, l’esattezza delle informazioni fornite e l’accettazione del regolamento del concorso in tutte le sue parti. Gli autori, per il fatto stesso di partecipare al concorso, cedono il diritto di pubblicazione senza aver nulla a pretendere come diritto d’autore. I diritti rimangono comunque di proprietà dei singoli autori. Tutela della privacy: informativa ai sensi dell’art. 13 del GDPR RE 2016/679 nonché al codice privacy D.lgs 196/2003 così come modificato dal D.lgs 101/2018 sulla tutela dei dati personali. Il trattamento dei dati, di cui garantiamo la massima riservatezza, è effettuato esclusivamente ai fini inerenti il concorso cui si partecipa. I dati dei partecipanti non verranno comunicati o diffusi a terzi a qualsiasi titolo e si potrà richiederne gratuitamente la cancellazione o la modifica scrivendo all’indirizzo: info@stop-afrofobia.org
Termini e condizioni dell'Iniziativa denominata “FACCIAMOCI AVANTI contro il razzismo anti-nero”
Ente promotore: LE RÉSEAU, Associazione di Promozione Sociale, Ente del Terzo Settore – Via Giorgio Scalia 10/B 00136
C.F. 02217390349 P.I. 14505381005
L’iniziativa sarà svolta secondo le Condizioni Generali contenute nei seguenti articoli. Tramite la partecipazione, tutti i richiedenti accettano e sono vincolati alle Condizioni generali stesse.
Articolo 1. DENOMINAZIONE DELL’INIZIATIVA
“FACCIAMOCI AVANTI contro il razzismo anti-nero” è il concorso promosso con l’intento di valorizzare il progetto CHAMPS e i suoi risultati, per prevenire e affrontare l’afrofobia in Italia, trasformando i potenziali bersagli di discriminazione e moltiplicatori contro il razzismo e l’afrofobia.
Articolo 2. TIPOLOGIA DELL’INIZIATIVA
Concorso a premi il cui oggetto sono foto, video o testi in grado di raccontare ai decisori nazionali e internazionali cosa si può fare sul tema del razzismo anti-nero.
Articolo 3. DECORRENZA
Dalle ore 00:00 del 22/03/2023 alle ore 23:59 del 05/06/2023 Valutazione GIURIA entro il 09/06/2023
Articolo 4. AREA DI SVOLGIMENTO DELLA PROMOZIONE
Intero territorio nazionale italiano.
Articolo 5. PARTECIPANTI AVENTI DIRITTO
La partecipazione al concorso è libera e gratuita, promossa senza fine di lucro ed aperta a tutti i maggiorenni residenti sul territorio nazionale italiano che abbiano già compiuto il 18° anno di età al momento della partecipazione e fino al 35 anno compiuto.
Ogni partecipante potrà inviare al massimo n.1 elaborato.
Articolo 6. MODALITA’ DI SVOLGIMENTO
La partecipazione al concorso si svolgerà tramite il sito stop-afrofobia.org/facciamoci-avanti , compilandoun form di adesione e caricando un breve testo, un’immagine o un video.
Saranno ammessi al concorso testi di massimo 280 caratteri, fotografie formato jpg, o video (di massimo 30 secondi).
Articolo 7.TEMA DELL’INIZIATIVA
Gli elaborati (testi, fotografie o video) dovranno rappresentare un punto di vista personale rispetto allo stato dell’arte e a ciò che si può concretamente fare per contrastare il razzismo anti-nero. I partecipanti, rivolgendosi ai decision maker potranno esprimere la loro opinione, dare il loro suggerimento o proporre possibili strade da percorrere per contrastare l’afrofobia.
Gli elaborati non verranno restituiti ai propri autori e il partecipante cede alla Associazione LE RÉSEAU in via esclusiva e definitiva, tutti i diritti inerenti all’elaborato stesso, di cui garantisce di essere unico e legittimo titolare. L’ente promotore avrà dunque il diritto di riprodurre, pubblicare e diffondere gli elaborati pervenuti con ogni mezzo ritenuto opportuno in via esclusiva e senza autorizzazione alcuna da parte dell’autore che ha ceduto l’opera e senza alcun compenso a favore dello stesso. Restano inalterati i diritti relativi alla titolarità del diritto d’autore ai sensi della legge 633 del 1941.
Articolo 8. CRITERI DI VALUTAZIONE:
Gli elaborati verranno valutati dalla giuria tecnica sulla base dei seguenti criteri:
- pertinenza rispetto al tema del concorso (incide per il 40% sul voto totale);
- originalità del soggetto e della presentazione (incide per il 40% sul voto totale);
- tecnica e qualità della elaborato (incide per il 20% sul voto totale). Le attività della giuria saranno rigorosamente riservate e inappellabili.
La vincitrice o il vincitore saranno avvisati con messaggio di posta elettronica.
Articolo 9. GIURIA
Composta da n°5 elementi:
- Presidente Associazione Le Réseau
- Direttore della Comunicazione Amref Health Africa Onlus
- Giornalista professionista
- Attivista antirazzista afro discendente
- Docente universitario
Articolo 10. PREMIO IN PALIO:
Viaggio a Bruxelles per 1 persona.
Il viaggio, previsto per giugno 2023, comprende: volo aereo A/R da Roma o Milano, transfer da e per l’aeroporto di Bruxelles, vitto e alloggio per N°3 giorni (e due notti) in hotel a tre stelle per un valore complessivo di €600 (250 euro viaggio + 50 euro per vitto per tre giorni + 160 euro per alloggio (80 per notte)+ transfer)
Partecipando al concorso autori e autrici delle foto confermano ed attestano che:
- Hanno preso visione del presente regolamento;
- Gli elaborati caricati per il concorso sono effettivamente stati creati da loro stessi;
- Gli elaborati non contengono materiale osceno, esplicitamente sessuale, violento, offensivo e diffamatorio;
- Gli elaborati non contengono materiale discriminante per il sesso, etnia, ceto, disabilità, orientamento sessuale e religione;
- Gli elaborati non contengono materiale politico;
- Gli autori e le autrici hanno ottenuto il permesso di pubblicare gli elaborati dove compaiono altre persone dai soggetti ivi ritratti;
- Gli autori e le autrici degli elaborati,
Si precisa inoltre che:
- l’Ente promotore non si assume responsabilità in merito alla documentazione inviata tramite email che non sia pervenuta per eventuali disguidi postali/tecnici o cause di qualunque altro genere ad essa non imputabili;
- qualora a seguito dei controlli che verranno effettuati, risulti che l’elaborato inviato non è in linea con la meccanica di partecipazione ed il TEMA dell’iniziativa, il partecipante verrà escluso.
Articolo 11. PRIVACY
- I dati personali forniti dalle persone che vorranno partecipare saranno utilizzati esclusivamente al fine del corretto svolgimento del concorso. Ogni partecipante è personalmente responsabile delle opere presentate. Nel caso in cui le immagini ritraggano persone fisiche riconoscibili l’autrice/l’autore dovrà informare gli eventuali interessati, nonché procurarsi il consenso alla diffusione degli stessi nei modi previsti dalla legge. L’autore/l’autrice si impegna pertanto ad escludere ogni responsabilità dei promotori del concorso nei confronti di terzi e di eventuali soggetti raffigurati nelle immagini. In nessun caso le immagini inviate potranno contenere dati qualificabili come sensibili.
Articolo 12. Note Generali
- L’Ente promotore non si assume alcuna responsabilità per problemi di accesso, impedimento, disfunzione o difficoltà riguardante gli strumenti tecnici, il computer, i cavi, l’elettronica, il software e l’hardware, la trasmissione e la connessione, la linea telefonica che possa impedire ad un partecipante di inviare la mail o qualsiasi altra causa al di fuori del controllo dell’Ente promotore.
- I partecipanti che, secondo il giudizio insindacabile dell’Ente promotore o di terze parti incaricate dalla stessa, partecipino in maniera sospetta, fraudolenta, o in violazione del normale svolgimento dell’iniziativa, verranno esclusi dall’iniziativa. Pertanto, l’Ente promotore., o terze parti incaricate dalla stessa, si riservano il diritto di procedere, nei confronti di tutti i partecipanti e nei termini giudicati più opportuni, e nel rispetto delle leggi vigenti.
- Ogni altra motivazione che possa far sospettare frode rispetto ai fini espliciti della presente iniziativa darà diritto all’Ente promotore di non adempiere a quanto previsto; l’aderente all’iniziativa, a seguito di sua richiesta, avrà comunque spiegazioni delle ragioni che avranno spinto l’Ente promotore a tale
- L’adesione alla presente iniziativa comporta l’accettazione di ogni parte del presente documento “Termini e condizioni” senza alcuna riserva.
- I dati personali saranno utilizzati dell’Ente promotore per le attività correlate allo svolgimento dell’iniziativa e per tutte le attività alla stessa iniziativa, in ottemperanza al Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR).
- Il presente documento sarà disponibile presso la società FMA Roma S.r.l. tel. 0666150017 e sul sito https://stop-afrofobia.org/
Roma, 18 maggio 2023