Gli A.F.A.R.- Afrodescendants Fighithing Against Racism, sono un gruppo di 25 africanə e afrodiscendenti che hanno deciso  impegnarsi nel contrasto del razzismo anti-nero e portare avanti azioni di sensibilizzazione a livello nazionale e locale. Il percorso A.F.A.R. si propone di creare uno spazio di formazione in cui sia possibile la condivisione orizzontale di pratiche e strategie e il confronto con esperienze raccolte in Italia e in Europa. L’obbiettivo è quello di supportare lo scambio e la messa in rete di conoscenze, competenze e capacità utili, sia a livello personale che collettivo e politico, alla lotta antirazzista.

BIO

Charaf El Bouhali

Sono nato in Marocco e mi sono trasferito in Italia all’età di 6 anni, nel 1998. La città di riferimento per la mia crescita personale è stata Padova, dove mi sono laureato prima in ”Relazioni Internazionali e Diritti Umani” e poi in ”Human Rights and Multi-Level Governance”. Successivamente, ho svolto alcuni tirocini in ambito inter-istituzionale in Macedonia del Nord e in Polonia oltre al Servizio Civile all’estero nella città di Lima (Perù) nel settore dell’autonomia economica delle donne migranti provenienti dalle Ande e dall’Amazzonia. Attualmente, vivo a Torino e lavoro in una Scuola Primaria. Sono Fellow del Programma formativo di ‘Teach for Italy’, un’organizzazione non governativa parte di una rete internazionale che si occupa di contrastare le diseguaglianze educative.

A.F.A.R. 2021

Torna in alto