
Dal 20 al 22 marzo abbiamo partecipato alla Anti-Racism and Diversity Week co-organizzata dall’European Network Against Racism (ENAR) al Parlamento Europeo di Bruxelles con le AFAR Benedicta Djumpah, Elena Ndidi Akilo e Loretta Maffezzoni.
La finalità era vedere cosa si muove dal punto di vista delle politiche antirazziste a livello dell’Unione Europea, in particolare a livello euro-parlamentare e in alcuni Paesi, per ampliare le capacità di fare advocacy qui, e al contempo fare conoscere l’esperienza e gli strumenti del progetto CHAMPS per sviluppare sinergie e fare rete con le molte realtà presenti.
Sono stati giorni intensi, di incontro, apprendimento e confronto con esperienze e storie da tutta Europa.
Istituzioni, associazioni, organizzazioni e attivist*.
Si è parlato di discriminazione razziale in Europa, di come si manifestano diverse forme di razzismo strutturale, degli strumenti politici esistenti per contrastare il razzismo a livello europeo, delle prospettive che vediamo e del futuro che vogliamo, e abbiamo potuto iniziare a raccontare di CHAMPS anche fuori dall’Italia.
Grazie all’ENAR, grazie Razzismo Brutta Storia e tutt* coloro che hanno partecipato all’organizzazione e a tutt* per gli incontri e gli scambi!
