News

Gli afrodiscendenti di Champs hanno incontrato la Commissione Pari opportunità, pace, diritti umani, relazioni internazionali, immigrazione a Firenze

Alla presenza dell’assessora al welfare Sara Funaro e del presidente del Consiglio comunale Luca Milani Una delegazione del progetto Champs, volto ad analizzare e decostruire, in Italia, gli atteggiamenti e i linguaggi discriminatori nei confronti delle persone di provenienza africana, ha inaugurato la tre giorni di Residenziale, con l’incontro, in Palazzo Vecchio, con la Commissione …

Gli afrodiscendenti di Champs hanno incontrato la Commissione Pari opportunità, pace, diritti umani, relazioni internazionali, immigrazione a Firenze Leggi altro »

25 Afrodiscendenti e una rete nazionale in campo per la lotta al razzismo anti-nero e afrofobia

https://www.youtube.com/watch?v=tsCMAx4fqCQ&t=37s 25 Afrodiscendenti e una rete nazionale in campo per la lotta al razzismo anti-nero e afrofobia Online il ciclo di podcast e video che vede protagonisti giovani afrodiscendenti e le loro storie che puntano a creare una nuova consapevolezza sugli atteggiamenti e l’uso di linguaggi discriminatori nella vita quotidiana. L’idea nasce dal progetto europeo …

25 Afrodiscendenti e una rete nazionale in campo per la lotta al razzismo anti-nero e afrofobia Leggi altro »

A Milano la quinta edizione del FestivalDiverCity

Il Festival DiverCity nasce nel 2018 dall’idea del suo fondatore, Dott. Andi Nganso, come piattaforma di espressione artistica e di divulgazione socio culturale dedicata alla giustizia sociale e alla lotta contro il razzismo e tutte le forme di discriminazioni. L’incontro è il terreno fertile alla base della manifestazione, uno spazio critico dove le arti, le …

A Milano la quinta edizione del FestivalDiverCity Leggi altro »

La restituzione dei beni culturali agli Stati africani: stato dell’arte e prospettive future il 14 giugno ore 15.00

Il Focus Team Public International Law & Economic Diplomacy di BonelliErede e Italia Africa Business Week sono lieti di invitarvi al webinar: “La restituzione dei beni culturali agli Stati: stato dell’arte e prospettive future” il 14 giugno ore 15.00. Interverrà come speaker il Prof. Manlio Frigo, membro dei Focus Team Public International Law & Economic …

La restituzione dei beni culturali agli Stati africani: stato dell’arte e prospettive future il 14 giugno ore 15.00 Leggi altro »

“Global Africa Youth Dialogue” l’8 giugno al Centro Studi Americani (Roma)

 Prima conferenza “Global Africa Youth dialogue” l’8 giugno al Centro Studi Americani: https://lnkd.in/eu_RkwVPSarà un momento di confronto intergenerazionale tra giovani afrodiscendenti e diplomatici, amministratori delegati, rappresentanti dell’Unione Africana e ricercatori attorno alla Carta africana dei giovani e l’Agenda 2063 dell’Unione Africana.L’evento è organizzato da studenti del corso di laurea in Global Governance di Economia Tor …

“Global Africa Youth Dialogue” l’8 giugno al Centro Studi Americani (Roma) Leggi altro »

INVESTO IN SENEGAL: SOSTENERE LA DIASPORA CHE FA IMPRESA 11 giugno a Roma

L’evento conclusivo del progetto Pasped si terrà a Roma sabato 11 giugno presso il Centro Conferenze di Villa Aurelia in via Leone XIII, 459 dalle ore 11 alle ore 13.Protagonisti saranno gli imprenditori e le imprenditrici che, al termine del percorso di formazione e accompagnamento avviato con il Bando “Investo in Senegal”, hanno potuto usufruire …

INVESTO IN SENEGAL: SOSTENERE LA DIASPORA CHE FA IMPRESA 11 giugno a Roma Leggi altro »

Fellowship programme per persone afrodiscendenti. Candidature aperte fino al 15 giugno

Il programma Fellowship programme for people of African descent per le persone di discendenza africana è un’intensa formazione sui diritti umani per le persone di discendenza africana, provenienti dalla diaspora, impegnate nella promozione dei diritti delle persone di discendenza africana. Si svolge una volta all’anno presso l’Ufficio dell’Alto Commissario per i diritti umani a Ginevra. …

Fellowship programme per persone afrodiscendenti. Candidature aperte fino al 15 giugno Leggi altro »

Il 25 maggio si celebra l’AFRICA DAY

La giornata dell’Africa, comunemente nota come AFRICA DAY,  viene celebrata il 25 maggio. Essa è l’ anniversario della fondazione dell’Organizzazione dell’unità africana (chiamata dal 2002 Unione Africana) fondata il 25 maggio 1963, giorno in cui i leader di 30 dei 32 stati indipendenti del continente firmarono lo statuto ad Addis Abeba, in Etiopia. La data …

Il 25 maggio si celebra l’AFRICA DAY Leggi altro »

Africa MEDIAta 2022. #NonServeUnCampione per battere gli stereotipi a Roma il 25 maggio

  C.H.A.M.P.S. vi segnala un evento sulla rappresentazione dell’Africa che si terrà a Roma il 25 maggio  “Africa MEDIAta 2022. #NonServeUnCampione per battere gli stereotipi”   Quale racconto sull’Africa e gli africani nello sport di questo ultimo anno? Al centro del nuovo rapporto di Amref ed Osservatorio di Pavia “Africa MEDIAta” – che verrà presentato …

Africa MEDIAta 2022. #NonServeUnCampione per battere gli stereotipi a Roma il 25 maggio Leggi altro »

Get Under my Skin! La formazione degli A.F.A.R.

Get Under my Skin! La formazione degli A.F.A.R. Gli A.F.A.R. Afrodescendants Fighting Against Racism, sono parte del Progetto CHAMPS. Il gruppo è composto da giovanƏ professionistƏ,  studentƏ, attivistƏ africanə e afrodiscendenti che hanno deciso di iniziare all’interno del partenariato un percorso di formazione per impegnarsi a contrastare, attraverso azioni di sensibilizzazione a livello nazionale e …

Get Under my Skin! La formazione degli A.F.A.R. Leggi altro »

Scroll to Top