News

Volontari sentinelle contro l’afrofobia: ecco il corso di CSVnet e Csv Marche

C’è tempo fino al 15 settembre per candidarsi a partecipare al percorso formativo realizzato nell’ambito del progetto Champs, che punta ad analizzare e decostruire atteggiamenti e linguaggi discriminatori verso gli afrodiscendenti. Le lezioni si terranno on line tra ottobre e dicembre.  Diritti umani, cause e impatto dell’afrofobia, hate speech: saranno questi alcuni dei temi al …

Volontari sentinelle contro l’afrofobia: ecco il corso di CSVnet e Csv Marche Leggi altro »

Lettera aperta alle istituzioni in solidarietà al dott. Andi Nganso

Alla cortese attenzione del Presidente della regione Veneto, Luca Zaia  Presidente della regione Fruili Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga  Alle Forze Politiche tutte   In data 17 agosto il dottore Andi Nganso ha subito un feroce attacco verbale razzista mentre era in servizio presso il punto di Primo Intervento dell’ospedale di Lignano Sabbiadoro (UD). L’aggressione è …

Lettera aperta alle istituzioni in solidarietà al dott. Andi Nganso Leggi altro »

“Se toccano una toccano tutte” di Murphy Tomadin

“Se toccano una toccano tutte” Il corteo a Civitanova Marche del 6 agosto è stato un momento necessario per gridare ad alta voce il nome di Alika Ogorchukwu, per essere vicini e vicine alla famiglia e per mettere al centro la parola “razzismo” negata a più riprese dai giornali, dalle forze dell’ordine e dagli esponenti …

“Se toccano una toccano tutte” di Murphy Tomadin Leggi altro »

GIUSTIZIA PER ALIKA OGORCHUKWU| Mobilitazione a Civitanova il 6 agosto ore 14.00

GIUSTIZIA PER ALIKA OGORCHUKWU #SiamoAncoraInPiedi Il Coordinamento Antirazzista Italiano esprime il suo più sincero cordoglio e vicinanza alla famiglia e accoglie l’appello delle comunità nigeriane a una mobilitazione SABATO 6 AGOSTO 2022 a CIVITANOVA MARCHE alle ore 14.00 “L’ambulante”, “il nigeriano”, “il clandestino”: questi sono alcuni dei termini con cui Alika Ogorchukwu è stato definito dai media italiani, senza …

GIUSTIZIA PER ALIKA OGORCHUKWU| Mobilitazione a Civitanova il 6 agosto ore 14.00 Leggi altro »

Gli afrodiscendenti di Champs hanno incontrato la Commissione Pari opportunità, pace, diritti umani, relazioni internazionali, immigrazione a Firenze

Alla presenza dell’assessora al welfare Sara Funaro e del presidente del Consiglio comunale Luca Milani Una delegazione del progetto Champs, volto ad analizzare e decostruire, in Italia, gli atteggiamenti e i linguaggi discriminatori nei confronti delle persone di provenienza africana, ha inaugurato la tre giorni di Residenziale, con l’incontro, in Palazzo Vecchio, con la Commissione …

Gli afrodiscendenti di Champs hanno incontrato la Commissione Pari opportunità, pace, diritti umani, relazioni internazionali, immigrazione a Firenze Leggi altro »

25 Afrodiscendenti e una rete nazionale in campo per la lotta al razzismo anti-nero e afrofobia

https://www.youtube.com/watch?v=tsCMAx4fqCQ&t=37s 25 Afrodiscendenti e una rete nazionale in campo per la lotta al razzismo anti-nero e afrofobia Online il ciclo di podcast e video che vede protagonisti giovani afrodiscendenti e le loro storie che puntano a creare una nuova consapevolezza sugli atteggiamenti e l’uso di linguaggi discriminatori nella vita quotidiana. L’idea nasce dal progetto europeo …

25 Afrodiscendenti e una rete nazionale in campo per la lotta al razzismo anti-nero e afrofobia Leggi altro »

A Milano la quinta edizione del FestivalDiverCity

Il Festival DiverCity nasce nel 2018 dall’idea del suo fondatore, Dott. Andi Nganso, come piattaforma di espressione artistica e di divulgazione socio culturale dedicata alla giustizia sociale e alla lotta contro il razzismo e tutte le forme di discriminazioni. L’incontro è il terreno fertile alla base della manifestazione, uno spazio critico dove le arti, le …

A Milano la quinta edizione del FestivalDiverCity Leggi altro »

La restituzione dei beni culturali agli Stati africani: stato dell’arte e prospettive future il 14 giugno ore 15.00

Il Focus Team Public International Law & Economic Diplomacy di BonelliErede e Italia Africa Business Week sono lieti di invitarvi al webinar: “La restituzione dei beni culturali agli Stati: stato dell’arte e prospettive future” il 14 giugno ore 15.00. Interverrà come speaker il Prof. Manlio Frigo, membro dei Focus Team Public International Law & Economic …

La restituzione dei beni culturali agli Stati africani: stato dell’arte e prospettive future il 14 giugno ore 15.00 Leggi altro »

“Global Africa Youth Dialogue” l’8 giugno al Centro Studi Americani (Roma)

 Prima conferenza “Global Africa Youth dialogue” l’8 giugno al Centro Studi Americani: https://lnkd.in/eu_RkwVPSarà un momento di confronto intergenerazionale tra giovani afrodiscendenti e diplomatici, amministratori delegati, rappresentanti dell’Unione Africana e ricercatori attorno alla Carta africana dei giovani e l’Agenda 2063 dell’Unione Africana.L’evento è organizzato da studenti del corso di laurea in Global Governance di Economia Tor …

“Global Africa Youth Dialogue” l’8 giugno al Centro Studi Americani (Roma) Leggi altro »

Scroll to Top