Gli A.F.A.R.- Afrodescendants Fighithing Against Racism, sono un gruppo di 25 africanə e afrodiscendenti che hanno deciso  impegnarsi nel contrasto del razzismo anti-nero e portare avanti azioni di sensibilizzazione a livello nazionale e locale. Il percorso A.F.A.R. si propone di creare uno spazio di formazione in cui sia possibile la condivisione orizzontale di pratiche e strategie e il confronto con esperienze raccolte in Italia e in Europa. L’obbiettivo è quello di supportare lo scambio e la messa in rete di conoscenze, competenze e capacità utili, sia a livello personale che collettivo e politico, alla lotta antirazzista.

BIO

Benedicta Djumpah

Mi chiamo Benedicta Djumpah e sono un’attivista per i diritti di cittadinanza degli italian* nat* o cresciuti in Italia da genitori stranieri e mi occupo di antirazzismo.  Sono nata e cresciuta in provincia di Brescia e sono la conduttrice e creatrice del podcast ” The Chronicles of a Black Italian Woman “. Ho una laurea triennale in Relazioni Internazionali presso la London Metropolitan University e ho completato un percorso magistrale in Relazioni Internazionali presso l’Università UNINT di Roma. Alumna della Scuola di Politiche dall’ex Presidente del Consiglio Enrico Letta. Da gennaio 2018 lavoro con un campus universitario statunitense a Roma dove mi occupo di promuovere la diversità e l’inclusione tra studenti, docenti e personale. Organizzo anche il Black History Month al Temple Rome con l’obiettivo di celebrare la diaspora africana.

A.F.A.R. 2021

Torna in alto