

Ri-narrare la storia. Il valore di diversità e inclusione il 24 maggio a Roma
Mercoledì 24 maggio dalle ore 21 il Cinema Troisi ospiterà la proiezione de “Il Moro” di Daphne Di Cinto, già vincitore di diversi premi e nominato in occasione
Mercoledì 24 maggio dalle ore 21 il Cinema Troisi ospiterà la proiezione de “Il Moro” di Daphne Di Cinto, già vincitore di diversi premi e nominato in occasione
Prorogata la scadenza per il concorso fotografico promosso da una cordata di enti e associazioni del territorio di CSV Lombardia Sud ETS nell’ambito del progetto CHAMPS.
Dal 20 al 22 marzo abbiamo partecipato alla Anti-Racism and Diversity Week co-organizzata dall’European Network Against Racism (ENAR) al Parlamento Europeo di Bruxelles con le AFAR Benedicta
9 maggio ore 15.45-18.45 Sala Polifunzionale, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Milano La scuola è il secondo spazio educativo durante il periodo della crescita, se non il
In occasione del lancio della #DesignWeek2023, FestivalDiverCity ha l‘onore di ospitare una delle date del Tour italiano della scrittrice Djamila Ribeiro. La serata organizzata in
SETTIMANA DI AZIONE CONTRO IL RAZZISMO – GET UNDER MY SKIN! A Torino, Verona, Napoli e Reggio Emilia, quattro eventi organizzati da Amref con Le
Il filosofo e sociologo francese Edgar Morin nel suo “Educare alla complessità” rilanciava l’idea di un’educazione ai processi e alle dinamiche in un’ottica sistemica. Educare
In programma 13 iniziative per promuovere la conoscenza, la consapevolezza e l’impegno dei volontari nel contrasto a razzismo e discriminazione, selezionate attraverso un apposito bando,
Razzismo, discriminazioni, alleanze e lotta. In quanto soggettƏ razzializzatƏ ci siamo spesƏ per sensibilizzare, combattere e affrontare gli argomenti citati; cercando, da una parte, di creare degli spazi sicuri di sfogo
La Temple University Rome è entusiasta di ospitare la quarta edizione del Black History Month questo febbraio 2023. Il Black History Month è una celebrazione